Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

Gli articoli di Dott.ssa Azzurra Fini

Dott.ssa Azzurra Fini Biologa Nutrizionista Tel. +39 328 8633173

Le patate vitellotte.

Categoria: Nutrizione
Le patate vitellotte.

Conoscete le patate Vitellotte? Fanno parte sempre della famiglia delle Solanacee, sono quindi caratterizzate da un apporto calorico moderato, hanno una buona quantità di carboidrati complessi (amido), proteine, fibre, vitamine e Sali minerali.Hanno un contenuto di antiossidanti stimato di circa 150 mg in 100 gr di peso a crudo, molto superiore al contenuto che ritroviamo […]

2 Nov 2020


RADICCHIO ROSSO

Categoria: Nutrizione
RADICCHIO ROSSO

Le verdure, così come la frutta, sono cibi ricchi di fibre e di numerose sostanze fitochimiche dal potere nutraceutico, cioè in grado di favorire effetti benefici sulla salute, oltre che di possedere proprietà terapeutiche e preventive per diverse patologie. Tra le verdure, il Radicchio è da prendere con opportuna considerazione sia per il suo contenuto […]

13 Ott 2020


I semi della salute.

Categoria: Nutrizione
I semi della salute.

I semi racchiudono al loro interno la massima concentrazione di valori nutrizionali di una pianta, perché devono essere in grado di garantire la sopravvivenza della specie.Per questo motivo al loro interno è presente tutto il codice genetico e i primi nutrienti per far crescere la nuova piantina.Numerosi tipi di semi vengono usati da millenni nell’alimentazione […]

16 Set 2020


Nutrizione: La farina di Canapa

Categoria: Nutrizione
Nutrizione: La farina di Canapa

La farina di canapa è un alimento ricavato dalla macinatura dei semi di canapa che sta acquistando sempre più popolarità anche in Italia grazie all’ottimo apporto nutrizionale che la rendono adatta a diversi regimi alimentari. Andiamo ora a scoprire nel dettaglio perché integrare la farina di canapa nella propria dieta e dove acquistarla in sicurezza.Le […]

15 Lug 2020


Grasso VISCERALE.

Categoria: Nutrizione
Grasso VISCERALE.

Il grasso viscerale o grasso addominale è la parte di tessuto adiposo concentrata all’interno della cavità addominale e distribuita tra gli organi interni e il tronco. Si differenzia da quello sottocutaneo (osservabile con l’Adipometria, disponibile presso il mio studio di Nutrizione e Dietetica), concentrato nell’ipoderma (lo strato più profondo della cute), e da quello intramuscolare […]

10 Feb 2020


Alimentazione nei primi anni di vita.

Categoria: Nutrizione
Alimentazione nei primi anni di vita.

I bambini sono plasmabili sotto ogni aspetto: la loro esperienza sensoriale è pari a zero. Giorno dopo giorno apprendono e apprendono in un modo del tutto istintivo: attraverso l’emulazione. In campo alimentare nei primi anni di vita i bambini non hanno (quasi) alcun condizionamento, si fidano totalmente e ciecamente di chi li nutre: generalmente il […]

13 Gen 2020


Dieta e NATALE.

Categoria: Nutrizione
Dieta e NATALE.

Dieta e Natale: due parole che non sembrerebbero andare d’accordo. Eppure è possibile conciliare uno stile di vita salutare anche durante il periodo delle feste (in questo caso natalizie!). Sarebbe davvero un peccato, infatti, non godersi pienamente le feste per paura della bilancia! Dieta e Natale, come fare? Il vero motivo per il quale è […]

5 Dic 2019


Salute dell’intestino e dieta

Categoria: Nutrizione
Salute dell’intestino e dieta

Sebbene i batteri siano comunemente ancora oggi considerati causa di malattie è noto che non tutti i batteri sono causa di malattia e che l’insieme della popolazione batterica intestinale, detta microbiota, può modulare le funzioni metaboliche ed immunologiche del nostro corpo, influenzando ad esempio il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, il glicogeno epatico e l’accumulo […]

11 Nov 2019


DIETA D’AUTUNNO

Categoria: Nutrizione
DIETA D’AUTUNNO

Le giornate si accorciano, l’estate è ormai un lontano ricordo e il tempo scorre verso il freddo dell’inverno. E mentre le campagne si tingono di colori, un sole tiepido tinge di malinconia il nostro umore, ci sentiamo stanchi, deconcentrati e senza forze. E’ arrivato l’autunno! Con i primi freddi autunnali diminuiscono le ore di luce […]

16 Ott 2019


Le proprietà nutrizionali dello zenzero.

Categoria: Nutrizione
Le proprietà nutrizionali dello zenzero.

Lo zenzero è utilizzato come spezia, in genere in quantità non molto abbondanti visto il sapore forte, addirittura piccante. 100 grammi di zenzero apportano circa 80 kcal, dovute essenzialmente al contenuto di carboidrati, in particolare amido, pari a circa 20 grammi. I grassi sono quasi completamente assenti, meno di un grammo, mentre le proteine possono […]

6 Set 2019