Gli articoli di Dott.ssa Azzurra Fini
NATALE E DIETA.
Categoria: NutrizioneCategoria: Salute
Natale è alle porte e per tanti nascono le paranoie di come affrontarlo senza ripercussioni negative sul peso. Meglio resistere alle tentazioni ma rimanere con quel senso di insoddisfazione o cedere e appagare il nostro palato con successiva frustrazione? La rinuncia alimenterà ancor di più il desiderio, che si farà sempre più irrefrenabile e incontrollabile, […]
14 Dic 2021
Diete e bufale web.
Categoria: NutrizioneCategoria: Salute
Durante la mia attività di nutrizionista ho sempre cercato di spiegare con infinita sapienza che alimentarsi è una cosa seria. La natura ci ha messo a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno ma il nostro stile di vita negli anni è totalmente cambiato e fatichiamo a riconoscere quello che realmente ci dona benessere e […]
18 Ott 2021
UNA SANA ALIMENTAZIONE AIUTA ANCHE IL PIANETA.
Categoria: Nutrizione
Sapete che le nostre scelte alimentari, la scelta del cibo che ogni giorno mettiamo nei nostri piatti, possono avere un impatto importante sulle condizioni ambientali? Se analizziamo i dati relativi alle emissioni di gas serra delle famiglie europee, emerge come sia il cibo a contribuire di più al cambiamento climatico, con il 31% del totale […]
20 Set 2021
Come bilanciare un pasto?
Categoria: Nutrizione
Ho notato che molte persone si trovano in difficoltà al momento di impostare un pasto bilanciato e completo di tutti i nutrienti; il risultato è spesso una dieta dissociata che risulta meno saziante sul lungo termine.Quindi, come bilanciare un pasto? Solitamente si fa riferimento a ciò che è stato consigliato dall’Harvard Medical School di Boston […]
17 Giu 2021
I lupini.
Categoria: Nutrizione
Conoscete i lupini?I lupini sono legumi originari dei Paesi Orientali e diffusi sin dai tempi più remoti nelle aree del Mediterraneo e del Medio Oriente, dove vedevano riconosciuto un ruolo importante nell’alimentazione umana, anche in virtù del fatto che si coltivavano molto più facilmente rispetto ad altri tipi di legumi. La pianta di lupino si […]
11 Mag 2021
Donna e Menopausa.
Categoria: Nutrizione
Durante la menopausa la donna ha bisogno di un’alimentazione che le possa assicurare la presenza di fondamentali nutrienti per il suo benessere. Quali sono i principali nutrienti fondamentali per la donna in menopausa? Vitamina DLa carenza di vitamina D può rendere le ossa più fragili e nella peggiore delle ipotesi essere responsabile di osteoporosi. Ci […]
19 Apr 2021
IL PESCE
Categoria: Nutrizione
Il pesce è un alimento che ha un ottimo profilo nutrizionale: presenta proteine ad alto valore biologico, grassi (gli omega 3, di cui è particolarmente ricco il pesce azzurro, sono degli acidi grassiessenziali importanti per la protezione da malattie cardiovascolari). E’ ricco anche di vitaminedel gruppo B, iodio, calcio, fosforo, magnesio, ferro, selenio e sodio.Proprio […]
25 Mar 2021
Gli alimenti in frigo: ognuno al suo posto.
Categoria: Nutrizione
La causa principale delle tossinfezioni alimentari è rappresentata da microrganismi patogeni, quali: Salmonella, Listeria, E.coli, Campylobacter, che proliferano sulla superficie degli alimenti, per via di una scarsa igiene in cucina (mani non lavate o contatto con strumenti da cucina scarsamente disinfettati o utilizzati per diverse preparazioni, determinando il trasferimento dal cibo crudo a quello cotto) […]
15 Feb 2021
Avocado, proprietà e benifici. Quanto e come consumarlo:
Categoria: Nutrizione
In molti mi chiedono se avocado e dieta vanno d’accordo.L’avocado è un frutto tropicale che per molto tempo è stato escluso dalle diete poiché molto calorico e ricco di grassi.L’avocado anche se è calorico contiene però pochi grassi saturi ed è ricco di grassi insaturi.Il frutto dell’avocado ci offre numerosi macro e micronutrienti molto benefici. […]
12 Gen 2021
I cardi.
Categoria: Nutrizione
Conoscete i cardi?I cardi, anche detti gobbi o carciofi selvatici, sono delle piante antiche dalle grandi coste e dai fiori vistosi. Simili al sedano, ma della famiglia dei carciofi.Sono ortaggi tipici della nostra tradizione culinaria e delle feste natalizie, ma non sono amati da tutti a causa del loro sapore amarognolo, sebbene rivestano interessanti proprietà […]
9 Dic 2020