Gli articoli di Dott.ssa Azzurra Fini
L’mportanza dell’indice glicemico
Categoria: Nutrizione
Cos’è? Si tratta di un valore che indica la velocità con cui si alza la glicemia in seguito all’assunzione di un determinato alimento: maggiore è l’IG, maggiore sarà l’innalzamento glicemico. Attenzione: questo valore non tiene conto della quantità dei carboidrati, per cui esistono alcuni alimenti che, pur contenendo pochi carboidrati, risultano avere un indice glicemico […]
8 Apr 2016
La merenda sana dei bambini
Categoria: Nutrizione
Un dilemma di tutti i genitori è lo spuntino. La merenda o spuntino è un pasto piccolo, ma fondamentale per favorire una corretta ripartizione dei pasti nell’arco della giornata; utile ad assicurare un buon effetto saziante, il controllo della fame e favorire la regolazione del sovrappeso. Infatti generalmente i bambini hanno un metabolismo più dinamico […]
27 Feb 2016
Il cortisolo e alimentazione
Categoria: Nutrizione
Il CORTISOLO è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali. E’ conosciuto come “ormone dello stress” in quanto la sua secrezione aumenta in condizioni di affaticamento psico-fisico, ed è temutissimo dai frequentatori di palestre poiché il suo eccesso promuove il catabolismo (perdita di massa muscolare). Gli effetti positivi del cortisolo IL CORTISOLO: · Permette un repentino […]
2 Feb 2016
Consigli per il Menù delle feste di Natale a prova di bilancia
Categoria: Nutrizione
Le feste di Natale sono ogni anno un’occasione di convivialità importante, di cene e pranzi con parenti ed amici ai quali non possiamo e non dobbiamo rinunciare. Anche se stiamo seguendo un percorso dimagrante, è doveroso che ci si lasci andare alla magica atmosfera natalizia e alla spensieratezza del cibo, senza stare troppo a pensare […]
22 Dic 2015
Psoriasi e stile di vita: come comportarsi?
Categoria: Nutrizione
La psoriasi è una patologia autoimmune che porta al manifestare sull’epidermide placche secche e squamose che nascondono una cute rossa ed infiammata; tale patologia ha decorso stagionale in quanto peggiora in inverno e pare migliorare in estate. Solitamente le placche si manifestano in zone specifiche del corpo: gomiti, ginocchia, parte lombare e sacrale della schiena, […]
21 Nov 2015
Malassorbimento e intolleranza al Lattosio
Categoria: Nutrizione
Cos’è il lattosio? Il lattosio è uno zucchero, il latte e i suoi derivati ne contengono quantità variabili, inversamente proporzionali al grado di stagionatura del prodotto: durante tale processo, infatti, il lattosio viene fermentato dai batteri lattici e quindi già formaggi a pasta semidura, contengono livelli di lattosio molto bassi, mentre formaggi a pasta dura, […]
9 Ott 2015