Gli articoli di Andrea Rellini - STUDIO RB
I Bonus edilizi del 2023 approvati dalla Legge di Bilancio.
Categoria: Fisco
La Legge di Bilancio 2023 ha portato con sé molteplici novità per i bonus edilizi. L’aliquota del superbonus, scende, tranne che per alcune eccezioni, dal 110 al 90%; non viene prorogato il bonus facciate che cessa il 31/12/2022 e viene riformulato un nuovo tetto di spesa per il bonus mobili, diminuito a 8.000 euro contro […]
1 Feb 2023
FISCO: La Finanziaria 2023 prende vita, fissate le direttive delle norme fiscali.
Categoria: Fisco
Forfetari Dal 1°gennaio 2023 viene innalzata a 85.000 euro la soglia di volume di ricavi per l’accesso al regime forfetario con una clausola di salvaguardia per chi sfora nel corso dell’anno. Infatti, diversamente da quanto fino ad ora stabilito, è previsto che in caso di superamento del limite di 85.000 euro, si continuerà a beneficiare […]
12 Dic 2022
Per lo sconto in fattura e la cessione del credito non è sempre facile individuare i lavori in ediliza libera.
Categoria: Fisco
Nel 2018 è entrato in vigore il nuovo Glossario dell’edilizia libera che elenca punto per punto tutti gli interventi di manutenzione che possono essere effettuati senza la necessità di presentare alcun tipo di comunicazione al Comune (CILA o SCIA). Accanto al rifacimento degli intonaci e degli infissi, all’installazione di inferriate, parapetti e grondaie, rientrano infatti […]
12 Mag 2022
Per il suberbous 110% annunciata la proroga mentre a fine anno sono in scadenza tutti gli altri bonus edilizi.
Categoria: Fisco
Il 2022 potrebbe portare novità per il superbonus 110% e tutti i bonus casa. Per la maxi detrazione è stata annunciata la proroga dal Governo fino alla fine del 2023. Molto più incerto, invece, il destino degli altri bonus casa. Stando alle ultime dichiarazioni nell’ambito della Legge di Bilancio per il 2022, sarà valutata la […]
18 Ott 2021
Nessuna ulteriore proroga, dal 1° settembre è ripartita la riscossione.
Categoria: Fisco
L’agenzia della Riscossione ha riattivato, dal 1° settembre, le notifiche di nuove cartelle, i fermi amministrativi, i pignoramenti e le verifiche di inadempienza delle Pubbliche Amministrazioni sospese dai vari Decreti Governativi. I versamenti oggetto di sospensione dovranno essere effettuati entro il prossimo 30 settembre 2021. E’ finita, dunque, con il 31 agosto l’ultima sospensione dei […]
20 Set 2021
Agevolazioni. Con “Nuove imprese a tasso zero”, partono i contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le nuove attività costituite da giovani e donne ma l’iter per l’ottenimento rimane lungo.
Categoria: Fisco
Con l’incentivo “Nuove imprese a tasso zero”, viene introdotto un sostegno alle iniziative imprenditoriali, in tutto il territorio nazionale, di giovani under 36 e donne di qualsiasi età.Sono destinatarie della misura, quindi, le imprese costituite da non più di sessanta mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, di micro e piccola dimensione, costituite […]
10 Mag 2021
Impresa. Il nuovo Credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali può essere una grossa opportunità di ripartenza e va valutata attentamente.
Categoria: Fisco
La Finanziaria 2021 ha in parte aggiornato ed in parte introdotto nuovi e più favorevoli crediti d’imposta per le imprese in relazione ad investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate in Italia ed effettuati dal 16.11.2020 e fino al 31.12.2022 ovvero fino al 30.6.2023 a condizione che entro il 31.12.2022 sia accettato […]
19 Apr 2021
Le “Locazioni Brevi” di più di quattro immobili abitativi in un anno è attività di Impresa
Categoria: Fisco
La nuova norma sulle “locazionidi breve durata”, ossia quelli inferiori a 30 giorni, entrata in vigoredal 2021 e contenuta nei commi595-597 della Legge 178/21(Legge di Bilancio) definisce inmodo netto sia le modalità di tassazione dei redditi derivanti dagliaffitti brevi che la loro collocazione nell’ambito del tipo di attività.In particolare si stabilisce ora chese il proprietario […]
25 Mar 2021
Bonus 18 anni anche nel 2021: la Legge di Bilancio conferma la Card cultura per i nati nel 2003.
Categoria: Fisco
La Legge di Bilancio 2021 conferma il Bonus Cultura per i diciottenni.Anche i nati nel 2002 avranno diritto alla Card Cultura.L’agevolazione, introdotta dal 2016, consiste in un voucher elettronico da utilizzare per l’acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani, musica registrata, prodotti dell’editoria audiovisiva, titoli di […]
15 Feb 2021
Il decreto “ristori – quater” prova ad agevolare la ripresa dei pagamenti sospesi.
Categoria: Fisco
Il Decreto Ristori-quater ha introdotto alcune modifiche strutturali e altre temporanee al regime delle dilazioni con l’Agente della Riscossione.Le modifiche strutturali sono le seguenti:1) dalla data di presentazione della richiesta di dilazione e fino alla data dell’eventuale rigetto della stessa ovvero dell’eventuale decadenza dalla rateazione sono sospesi i termini di prescrizione e decadenza e non […]
12 Gen 2021