Gusto
Come si beve una birra?

Per bere correttamente una birra, devi fare attenzione a dei dettagli fondamentali come: La temperatura Il bicchiere La schiuma L’inclinazione del bicchiere La degustazione La sua storia La compagnia la temperatura • la temperatura ottimale delle lager a bassa gradazione è di circa 6/8 gradi, circa 12 gradi per quelle più scure e con una […]
16 Nov 2022
Gli appuntamenti di ottobre con birralfina

BirrAlfina sarà presente con le sue birre a questi eventi. BirrAlfina / la birra nata sulla l’Altopiano dell’Alfina ha la qualità di materie prime provenienti dalle nostre coltivazioni. Le acque purissime che arrivano dal Monte Amiata contribuiscono a dare quel tocco in più per un risultato eccellente.
19 Ott 2022
La birra dall’Altopiano dell’Alfina.

Siamo un birrificio agricolo nato tra i comuni di Orvieto e Castel Giorgio, su quello che da secoli è considerato uno dei migliori posti della zona per l’agricoltura e l’allevamento: l’Altopiano dell’Alfina. Puntiamo sulla qualità del prodotto scegliendo con cura gli ingredienti e utilizzando materie prime prodotte direttamente da noi. Grazie alle acque purissime che […]
26 Ago 2022
Grandi novità a BirrAlfina!

E’ nata una nuova BIRRA! AMALA Birra artigianale in stile Italian PILSNER non filtrata rifermentata in bottiglia. Schiuma bianca, fine, compatta e persistente. Colore giallo paglierino. Aspetto velato. Temperatura di servizio: 6-8°C Bicchiere: Pilsner glass Abbinamenti: Aperitivi con formaggi delicati e salumi (formaggi caprini, prosciutto), fritture sia di mare che vegetali, zuppe di cereali, […]
7 Giu 2022
Grandi novità a BirrAlfina!

E’ nata una nuova birra! AMALA Birra artigianale in stile Italian PILSNER non filtrata rifermentata in bottiglia. Schiuma bianca, fine, compatta e persistente. Colore giallo paglierino. Aspetto velato. All’olfatto si avvertono sentori agrumati ed erbacei conferiti dall’utilizzo di luppoli nobili, accompagnati da aromi provenienti dalla base maltata. Al gusto-olfatto equilibrato ed armonico, tornano i sentori […]
12 Mag 2022
Con la primavera ecco che a Fermento Bakery arriva qualche novità…

Stiamo parlando di biscotti! Farina di mais e limone Farro monococco e segale Sbrisolona con farina di riso, mais, mandorle a pezzi e mirtilli selvatici (sono senza farina di frumento!) Abbiamo cambiato look anche al nostro esterno, pronto per accogliervi dalla colazione all’aperitivo. Proprio per quest’ultimo, abbiamo introdotto l’Americano, uno dei cocktail pre-dinner più apprezzati: […]
12 Mag 2022
Fermento Bakery

L’anno 2021 è stato per noi, Matteo e Martina, un anno importante, pieno di sacrifici ed emozioni. Dalla scelta di un luogo dove realizzare il nostro progetto, a quella dei materiali e dei colori per arredarlo, ai prodotti da offrire e come proporli. Indecisioni, punti interrogativi, timori, ma anche un gran desiderio di creare una […]
12 Gen 2022
Il Natale è alle porte e qui a Fermento Bakery ci stiamo preparando…

Il Natale è alle porte e qui a Fermento Bakery ci stiamo preparando per questo speciale periodo dell’anno. Naturalmente Panettone e Pandoro saranno i grandi protagonisti, affiancati da tozzetti, panpepato e frutta secca glassata al cioccolato. Per quanto riguarda il Pandoro, la nostra proposta è la versione classica con polpa di vaniglia del Madagascar; il […]
13 Dic 2021
Light lunch

Fermento Bukery propone per il light lunch molteplici tipologie di prodotti: dalla pizza semi integrale che serviamo a spicchi, al Panzón, il nostro soffice panino al latte farcito con prosciutto cotto e formaggio. Dai croissant salati alla curcuma, ai maritozzi integrali, dalla focaccia di patate, sino alle insalate: misticanza verde o orzo perlato, legumi o […]
18 Ott 2021
Il nostro PANE

Ormai siamo abituati a mangiare il pane senza farci troppe domande su come questo prodotto venga realizzato, specialmente a livello artigianale, come succede qui a Fermento Bakery. La preparazione del pane richiede innanzi tutto la conoscenza delle farine e dei vari processi fisici e chimici che avvengono durante i molteplici passaggi. Ingredienti fondamentali sono il […]
20 Set 2021