Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

Una articolazione “bloccata” va sempre “sbloccata”?

Categoria: Chinesiologia
Una articolazione “bloccata” va sempre “sbloccata”?

Prendiamo ad esempio la Caviglia che comunemente consideriamo come un’articolazione deputata principalmente alla mobilità. Flesso-estensione, inversione-eversione e movimenti combinati. Quando si riscontra un problema di mobilità si cerca di “sbloccare” a tutti i costi le varie articolazioni con auto trattamenti, stretching, manipolazioni; purtroppo spesso si guarda solo ad un effetto che in questo caso è la mancanza di mobilità. Le domande dovrebbero essere le seguenti: perché in questa articolazione vi è mancanza di mobilità? Bisogna davvero sbloccarla? Potrebbe essere un meccanismo di protezione?
Se un vecchio trauma ha “insultato” i legamenti del piede, anche dopo la guarigione di questi tessuti non è detto che la funzionalità dell’articolazione sia di nuovo integra. I muscoli deputati al movimento in questo caso devono assolvere anche alla funzione di stabilizzatori poiché l’articolazione non è del tutto protetta. Ecco che quella caviglia non andrebbe sbloccata. Andrebbe rieducata nella sua funzione stabilizzatoria per far si che i legamenti che tengono compatte le varie componenti ossee siano integri nella loro funzione. Tutti i compensi che si sono sviluppati intorno (limitazione articolare, retrazione fasciale e muscolare …) sono strategie che il cervello mette in atto per proteggere la caviglia stessa. Prima di andare spediti a sbloccare un’articolazione bisognerebbe chiedersi perché si è creato quel limite. Questo vale per le spalle, le anche, la colonna vertebrale e qualsiasi altra articolazione. I PROFESSIONISTI DI FISIOLIFE CONSIGLIANO: fare un’attentissima valutazione della causa, i compensi e fare un test per non correre alcun rischio.

 

FisioLife
Via Piave 2, Orvieto (Loc. Sferracavallo)
Cell. 329.92.19.878 - Cell. 392.55.59.214
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.