Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

IMPORTANZA DEL TRATTAMENTO FASCIALE NELLA SINDROME DELLA BANDELLETTA ILEOTIBIALE

Categoria: Osteopatia
IMPORTANZA DEL TRATTAMENTO FASCIALE NELLA SINDROME DELLA BANDELLETTA ILEOTIBIALE

La bandelletta ileotibiale è una fascia di tessuto connettivo che decorre lungo la parte esterna della coscia e che, per cause di varia natura, può andare incontro a problematiche dolorose.
Tra i più frequenti fattori di rischio troviamo:
squilibri muscolari;
alterazioni a livello anatomico;
sovraccarico funzionale;
alcuni tipi di sport praticati.
La corsa è lo sport più predisponente per questo tipo di problematica, soprattutto quando si percorrono lunghe distanze o percorsi in discesa. Il disturbo si manifesta tramite un dolore nella parte esterna del ginocchio (soprattutto durante l’attività sportiva) e limitazione funzionale. La diagnosi viene effettuata tramite l’utilizzo di specifici test, a volte affiancati anche da un esame diagnostico. Il fisioterapista, tramite una valutazione specifica, sarà in grado di riconoscere i punti fasciali alterati e trattarli, tramite un lavoro esclusivamente manuale ed individuale. In seguito al trattamento fasciale, verranno insegnati al paziente degli esercizi terapeutici specifici, in modo da ottenere un risultato stabile e duraturo.


L’OSTEOPATIA PER IL TRATTAMENTO DELLA DONNA IN GRAVIDANZA

Durante la gravidanza il corpo della donna viene sottoposto a numerosi e significativi cambiamenti. La postura si modifica, aumentano il peso e la pressione addominale e ci sono cambiamenti ormonali che possono modificare lo stato emotivo della futura mamma. È molto importante che tutti questi processi di adattamento non incontrino ostacoli e procedano in modo del tutto naturale. Il trattamento Osteopatico della donna in gravidanza ha proprio l’obiettivo di massimizzare le capacità del corpo di adattarsi a questi cambiamenti così che la gravidanza possa essere portare a termine nel modo più naturale e indolore possibile. Le tecniche utilizzate durante il trattamento sono diverse e sono scelte dall’ Osteopata in base alla paziente ed alla sua sintomatologia. Possono essere utilizzate tecniche dolci per il rilassamento muscolare ed articolare, e tecniche specifiche per la mobilità viscerale e craniosacrale. L’ Osteopatia, inoltre, è particolarmente indicata anche nel post parto con l’obbiettivo di aiutare la neomamma ha ritrovare il proprio benessere ed equilibrio posturale.

FISIOMED, al servizio della tua salute!

 

FISIOMED
Dott. Matteo Cochi - Cell. 3922485551
Dott. Matteo Fuso - Cell. 3279032936
Studio professionale di Fisioterapia ed Osteopatia
Allerona Scalo, Via della Libertà n. 1
Ciconia, Via Degli Aceri n. 58/60
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.