Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

L’OSTEOPATIA PER IL RIEQUILIBRIO POSTURALE E LA PREVENZIONE DEL DOLORE MUSCOLARE ED ARTICOLARE

Categoria: Osteopatia
L’OSTEOPATIA PER IL RIEQUILIBRIO POSTURALE E LA PREVENZIONE DEL DOLORE MUSCOLARE ED ARTICOLARE

Molti fattori possono determinare nel tempo alterazioni posturali che ci predispongono a dolore muscolare ed articolare.
Con l’Osteopatia è possibile individuare le principali alterazioni posturali di ogni individuo ed attraverso il trattamento manuale ottenere un Riequilibrio Posturale che ci consente di prevenire il dolore e di migliorare la qualità della nostra vita.
Le tecniche utilizzate durante il trattamento sono diverse e sono scelte dall’ Osteopata in base al paziente ed alla sua sintomatologia. Possono essere utilizzate tecniche dolci di rilasciamento muscolare, tecniche dirette di manipolazione vertebrale e articolare, oppure tecniche specifiche per la mobilità viscerale e craniosacrale.
Il trattamento di Riequilibrio Posturale è particolarmente indicato nello Sport per il miglioramento della performance e la prevenzione degli infortuni muscolari ed articolari.


La lesione del plesso brachiale

Il plesso brachiale è costituito da un insieme di nervi spinali che provvedono all’innervazione motoria e sensitiva di una parte del torace, della spalla, del braccio e della mano.
Le problematiche più comuni del plesso brachiale sono riconducibili ad eventi traumatici, come ad esempio traumi sportivi o incidenti motociclistici.
Un trauma a livello del plesso brachiale può comportare danni sia sotto il profilo motorio che sensitivo; i sintomi variano a seconda di quale porzione del plesso è stata interessata dal trauma e dall’entità della lesione stessa.
I tempi di recupero dipendono dalla lesione e della strategia terapeutica (scelta del trattamento conservativo o chirurgico). La fisioterapia ricopre un ruolo importante per il recupero della funzionalità, così come la collaborazione e la motivazione del paziente; il percorso infatti è lungo ed impegnativo.
Il trattamento fisioterapico consiste in tecniche di terapia manuale, neurostimolazione, esercizi di reclutamento specifico ed idrochinesiterapia (terapia in acqua).
L’obiettivo è far sì che la persona riprenda il prima possibile una vita normale, ottenendo sempre più una maggiore autonomia nello svolgimento delle attività di vita quotidiana.

 

FISIOMED
Dott. Matteo Cochi - Cell. 3922485551
Dott. Matteo Fuso - Cell. 3279032936
Studio professionale di Fisioterapia ed Osteopatia
Allerona Scalo, Via della Libertà n. 1
Ciconia, Via Degli Aceri n. 58/60
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.