Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

L’open space da dividere

Categoria: Casa
L’open space da dividere

Patrizia ha un appartamentino di circa 50 mq al l’ultimo piano, suddiviso in un’ampia zona giorno, camera e bagno. Vive sola e ha una figlia che lavora fuori ma che saltuariamente si ferma a dormire da lei. Le esigenze della padrona di casa sono di dividere l’open space (che non ama molto) e ricavare un soppalco sfruttando la pendenza del tetto.

Le altre richieste sono di ottenere una zona ingresso e uno spazio per cucinare indipendenti dal living.

Il progetto consiste nella realizzazione di tramezzature che di fatto non chiudono i quattro spazi richiesti ma suggeriscono le funzioni che vi verranno svolte:

un INGRESSO spazioso arredato con una panca e specchio e un armadio guardaroba ricavato nel nuovo sottoscala;

una CUCINA funzionale e discreta in quanto una parte è attrezzata dietro il nuovo setto e parte è separata dal living mediante l’elemento penisola, inoltre il cambio di pavimento la rende ancor più autonoma pur senza l’esistenza di separazioni fisiche;

una zona LIVING resa accogliente con le soluzioni d’arredo e i colori caldi delle pareti e del parquet;

un SOPPALCO in legno sul quale verrà alloggiato il nuovo posto letto.

L’open space non sempre è la scelta corretta, come nel caso di Patrizia che preferisce avere la zona INGRESSO. Questo spazio è molto importante in quanto espressione di accoglienza sia nei riguardi degli ospiti, come primo luogo della casa dove vengono ricevuti, sia nei nostri, in quanto è il luogo dove ci spogliamo di oggetti e indumenti che ci hanno accompagnato durante la giornata (scarpe, giacca, cappello, chiavi, ombrello e molto altro) e, seppur piccolo, va progettato con cura, stile e calore.

 

Ilaria Bracchetti
Architetto e Progetti – ingegneria e architettura
Via Tirso 8 Orvieto (TR)
Tel. +39 347 0515549
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.