Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Categoria: Chinesiologia
LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Il Pavimento Pelvico è un insieme di muscoli che sostengono i visceri addominali. Quando sono in perfetta tonicità permettono la continenza urinaria e fecale, una buona lubrificazione delle pareti vaginali e un piacere sessuale intenso.
Per i più comuni disturbi della donna (dolori sessuali, incontinenza urinaria e fecale, lacerazioni, prolassi…) esiste la riabilitazione perineale: un approccio naturale che ha l’obiettivo di ridurre i sintomi riferiti, di mantenere/migliorare la qualità della vita sessuale, garantire la continenza urinaria e fecale, prevenire prolassi e rendere migliore la qualità di vita del soggetto.
Quando eseguire una valutazione fisioterapica:
Nel post-parto – Incontinenza fecale
Disturbi urinari (incontinenza, urgenza minzionale)
Dolore pelvico cronico – Dopo un intervento chirurgico
Disturbi sessuali femminili e maschili
La terapia si compone di una serie di tecniche finalizzate a migliorare la contrattilità e la tonicità dei muscoli pelvici che possono presentarsi ipovalidi (incontinenza e prolassi), ipertonici (disfunzioni sessuali femminili, sindrome del dolore pelvico cronico, …) oppure in deficit di coordinazione.
Riabilitare significa restituire un’abilità perduta educando il paziente alla gestione delle problematiche e lavorando sulla situazione specifica.
Si richiede una forte motivazione e un’ottima compliance, ma il trattamento conservativo può evitare le strategie invasive, garantendo un netto miglioramento della qualità della vita.

 

FisioLife
Via Piave 2, Orvieto (Loc. Sferracavallo)
Cell. 329.92.19.878 - Cell. 392.55.59.214
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.