Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

Il ritratto a pastelli

Categoria: Arte
Il ritratto a pastelli

Salve a tutti, sono Viera Danielli, decoratrice di interni e restauratrice, e questo mese parlerò con voi del ritratto a pastelli.

Quando pensiamo ai pastelli la prima cosa che ci viene in mente è l’astuccio di scuola con le matite colorate e dunque tendiamo ad associare questa tecnica ai disegni dei bambini. In realtà quella dei pastelli non è una tecnica da dilettanti, tutt’altro, richiede grandi capacità, notevole esercizio e tanta, ma tanta, sensibilità.
Utilizzata dai più grandi artisti del passato, come Leonardo e Michelangelo, la tecnica del pastello ha acquisito nel corso dei secoli sempre più importanza raggiungendo la sua più grande fortuna nel ‘700. Oggi questa tecnica è arrivata a livelli altissimi, sia per la qualità delle materie utilizzate, che per la perfezione tecnica raggiunta. Tra i più bravi al mondo, il vietnamita Cuong Nguyen è il maestro a cui io mi ispiro e con il quale recentemente ho partecipato a un corso intensivo sul ritratto dal vero a pastello. Da Cuong sto imparando moltissimo sia dal punto di vista tecnico, che, soprattutto, dal punto di vista espressivo. Grazie alla sua tecnica adesso posso utilizzare i pastelli in modo nuovo sfruttando al massimo la loro potenzialità e realizzare per voi bellissimi ritratti da foto o direttamente dal vivo.

 

Viera Danielli
Decoratrice di interni e restauratrice
Tel: 3281464517
vieradanielli@gmail.com
http://www.vieradanielli.it/
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.