Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

Il Metodo Mézières

Categoria: Shiatsu
Il Metodo Mézières

Una seduta Mézières ha inizio sempre con un’attenta anamnesi, con la quale si cerca di conoscere il nostro cliente attraverso un ascolto attivo , venendo così a conoscenza di traumi pregressi, campanelli d’allarme per il terapista, cosciente del fatto che “L’ORIGINE DEL DOLORE NON È MAI DOVE IL SINTOMO SI MANIFESTA”. (F. Mezières) Si prosegue poi con un esame obiettivo dove la persona viene osservata in posizione ortostatica; frontalmente, nei due profili, posteriormente ed in flessione anteriore, dove si valutano eventuali dismorfismi, asimmetrie e compensazioni. Successivamente sposteremo l’attenzione sulla respirazione, la 6° legge del Mézières enuncia “ogni allungamento, detorsione, dolore, sforzo, implica istantaneamente un blocco respiratorio in inspirazione” ed è per questo che durante il trattamento si pone l’attenzione alla fase espiratoria del respiro rendendola lenta, profonda e prolungata. Scopo del Mezieres è quello di allungare e detorcere l’intera catena muscolare. Il trattamento deve essere specifico e personalizzato in base alle proprie problematiche attraverso posture di stiramento assiale il cliente gradualmente riallinierá e allargherà il suo corpo. Diverse sono le posture: • Posizione supina; distesi al suolo, arti inferiori allungati a 90° rispetto al pavimenti o distesi a terra o ginocchia flesse; • Posizione eretta o eretta con il busto flesso; • Posizione seduta. Attraverso un allenamento progressivo ed un lavoro sinergico terapista e cliente, si riuscirà ad ottenere un allungamento di tutta la catena posteriore ridando elasticità e mobilità al corpo. Dopo una seduta Mezierès si possono avere delle sensazioni quali; indolenzimento, ricomparsa di vecchi dolori, o piccoli disturbi neurovegetativi come fame, sonno, sete, freddo, riso,pianto… sintomo di liberazione da vecchie tensioni muscolari e psichiche

 

Claudia Micocci
Operatore Shiatsu Practer - Metodo Paolombini
Sistema Namikoshi - Mèzièrista
Insegnante A.I.M.I. Associazione massaggio infantile
Tel. +39 338 4048511
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.