Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

Cultura

“Impara l’inglese con BSO e comunica con il mondo” – Rina Rachel Sondhi

“Impara l’inglese con BSO e comunica con il mondo” – Rina Rachel Sondhi

Rina Rachel Sondhi è School Principal della British School of Orvieto, un istituto di istruzione e formazione internazionale con una competenza specifica nell’insegnamento e nella formazione dell’inglese e progetti di partenariato scolastico. Rina si è laureata in lingua inglese e teatro – insegnamento generale presso l’Università di Sheffield nel 1992. Da allora, negli ultimi 27 […]

13 Dic 2021


Tutte le attività del Clac.

Tutte le attività del Clac.

Situato presso “il Borgo” di Orvieto Scalo, Il Centro laboratoriale per l’apprendimento e la cultura (Clac) nasce come luogo di lezioni e ripetizioni e si propone come punto di riferimento nel supporto scolastico, nel potenziamento dello studio, nell’ offrire corsi d’inglese per bambini, adulti ed adolescenti. Lo scopo è quello di fornire un insegnamento finalizzato […]

3 Apr 2017


INTEGRAZIONE E APPRENDIMENTO

INTEGRAZIONE E APPRENDIMENTO

Cari lettori, questo mese abbiamo deciso di riflettere sul rapporto che intercorre tra il concetto di integrazione e quello di apprendimento. Ma cosa intende il Clac per integrazione? È, sicuramente, il momento durante il quale il bambino/a o ragazzo/a si sente parte del nostro centro: comprende di essere accolto, sostenuto nello svolgimento dei propri compiti, […]

28 Feb 2017


Corsi d’Inglese per tutte le età.

Corsi d’Inglese per tutte le età.

Ben ritrovati a tutti i lettori, l’articolo proposto dal Clac in questo numero, fa riferimento allo studio ed ai metodi per avvicinarsi verso l’apprendimento di una nuova lingua. Sappiamo infatti che un percorso di crescita personale e culturale non può escludere la conoscenza della lingua inglese, la quale rappresenta uno strumento fondamentale per allargare i […]

23 Gen 2017


L’importanza del Metodo di Studio.

L’importanza del Metodo di Studio.

Il Centro laboratoriale per l’apprendimento e la cultura (C. L. A. C.), questo mese, vi propone un articolo relativo alla ricerca del “proprio” metodo di studio. Partiamo, quindi, dalle domande che tutti si pongono: esiste un metodo certo, utile per tutti e che consente di ottimizzare energie ed accrescere conoscenze e capacità critiche? In realtà, […]

24 Nov 2016


I servizi per l’apprendimento e la formazione del Clac

I servizi per l’apprendimento e la formazione del Clac

Il Clac è un Centro di Supporto allo Studio rivolto agli studenti delle scuole primarie, secondarie -medie e superiori – e offre loro un appoggio nello svolgimento dei compiti, nel recupero dei debiti formativi e delle conoscenze disciplinari. Ricordiamo che è nato dalla collaborazione tra giovani professionisti che hanno deciso di condividere le proprie conoscenze […]

27 Set 2016


“Estate a regola d’arte”, creatività libera tutti!

“Estate a regola d’arte”, creatività libera tutti!

Il CLAC oltre a promuovere la cultura nelle sue molteplici manifestazioni, attraverso l’azione di coadiuvare il lavoro di studio di bambini, ragazzi ed adulti, è anche dell’ idea che l’arte contribuisce a creare una comunità fatta di individui critici e consapevoli. Se intendiamo l’arte come un continuo esercizio di riflessione, perché ciò che si apprende […]

30 Lug 2016


Attività ludico- didattiche per bambini dai 6 agli 11 anni.

Attività ludico- didattiche per bambini dai 6 agli 11 anni.

Anche d’estate Il CLAC continua a rimanere attivo, anzi quale migliore occasione per condividere l’amore per la conoscenza se non quella di unirlo alla creatività? La nostra proposta è quella di attuare attività estive di stampo ludico- didattico, intitolate: “Estate a Regola d’arte”. Esse sono rivolte a tutti i bambini dai 6 agli 11 anni. […]

25 Giu 2016


Come affrontare l’esame di maturità.

Come affrontare l’esame  di maturità.

Questo mese Eleonora e Valentina daranno dei consigli relativi a come affrontare l’esame di maturità attraverso l’introduzione della tesina, sottolineando l’ importanza di proporre un percorso interdisciplinare. Molte sono le domande tipo: Quale autore scegliere? Qual’ è il filo rosso che collega Verga a Darwin attraverso le coordinate spazio temporali? Proviamo a fare chiarezza: la […]

27 Mag 2016


 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.