Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

Controllo della caldaia, ogni quanto effettuarlo per evitare le multe.

Categoria: Casa
Controllo della caldaia, ogni quanto effettuarlo per evitare le multe.

La caldaia è l’apparecchio della casa che si occupa del nostro benessere, ma per far sì che sia in grado di riscaldarci a dovere in inverno e di rimanere sugli standard di efficienza energetica previsti dal costruttore, per evitare di incappare in problemi, guasti e sanzioni, è fondamentale effettuare manutenzioni periodicamente.
La manutenzione ordinaria della caldaia è un’attività di controllo che comprende la pulizia del bruciatore, dello scambiatore e la verifica del corretto scarico dei fumi. La prima verifica da effettuare è quella legata alla prima accensione, al collaudo e al controllo dei fumi. Il secondo controllo invece, può riguardare l’estensione della garanzia, e può essere deciso, secondo un intervallo di tempo regolare, insieme al manutentore.
È importante che la manutenzione venga sempre effettuata da un tecnico abilitato e specializzato, che, se lo desiderate, potrà occuparsi anche di effettuarne la revisione, ovvero un check-up dello stato di salute che serve a verificare che la caldaia sia in ordine e in sicurezza.

OGNI QUANTO VA FATTO IL CONTROLLO?
La periodicità dei controlli varia tra 12 e 48 mesi, a seconda della capacità dell’impianto e del combustibile che utilizza. Seguendo la normativa vigente i controlli vanno effettuati:
• per quelli a gas metano o GPL, ogni quattro anni dopo la prima accensione;
• per gli impianti termici a combustibile liquido o solido con potenza tra i 10 e 100 Kw, ogni 2 anni;
• le caldaie che superano i 100Kw devono essere controllate ogni anno.
Attenzione a non confondere la manutenzione periodica e ordinaria con il controllo finalizzato al rilascio del Bollino: la prima permette essenzialmente di prevenire eventuali guasti alla caldaia e verificarne lo stato, la seconda invece è un obbligo per legge.
Volendo, contestualmente alla manutenzione, si può programmare un intervento di pulizia della caldaia, che non è obbligatorio ma consigliato, per ottimizzarne il funzionamento e mantenerlo su livelli di efficienza energetica. Una caldaia controllata è una caldaia più sicura, che permette oltretutto di risparmiare sulla bolletta.

CONTROLLI E SANZIONI
Il proprietario, amministratore o inquilino che non provvede a contattare il tecnico può andare incontro ad una multa che va da 500 a 3000 euro, come disposto dall’articolo 15 del D.l .192/2005, ma che può essere adeguato a seconda del regolamento del Comune in questione. I controlli di verifica sono effettuati a campione e commissionati dalla Società di Distribuzione di Energia Elettrica ai Comuni per accertarsi del rispetto delle norma da parte dei proprietari e dei tecnici; una lettera avvisa con circa 20 giorni di anticipo quando sarà svolta la verifica.

 

La Termoidraulica
Via dei Tessitori 10/a - Bardano - Orvieto (TR)
Tel 0763.316046
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.