Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

Che cos’e’ la Back School

Categoria: Shiatsu
Che cos’e’ la Back School

La “Back School”, letteralmente tradotta “Scuola della schiena”, è nata per insegnare tutto quello che serve per prevenire e curare il mal di schiena e la cervicalgia; non è una semplice ginnastica per il mal di schiena, ma una vera e propria scuola.
Obiettivo della back School; ridurre il dolore ma soprattutto rimuovere la causa che lo provoca.
La maggior parte dei dolori è dovuta a:

– insufficiente conoscenza della colonna vertebrale;

– posture e movimenti scorretti;stress psicologici;

– forma fisica scadente;

la Back School si prefigge di agire su questi fattori di rischio con l’obbiettivo di insegnare a:

– conoscere la propria colonna vertebrale, com’è fatta e come funziona e capire il meccanismo che produce il dolore;

– usare correttamente la colonna vertebrale nelle posizioni e nei movimenti quotidiani;

– conoscere ed eseguire regolarmente gli esercizi utili per prevenire e combattere il dolore;

– saper effettuare i giusti compensi;

– conoscere gli esercizi utili per colmare le proprie carenze di mobilità, di elasticità o di forza;

– per mezzo delle tecniche di rilassamento imparare a gestire la propria ansia e le proprie tensioni;

– completare l’azione preventiva con un corretto stile di vita e con la consuetudine a svolgere attività motorie.

Le algie vertebrali possono essere in gran parte ridotte, perché le cause che provocano la maggior parte dei dolori possono essere controllate con una adeguata azione educativa e preventiva.
In presenza di dolore acuto la Back School è utile per riequilibrare tempestivamente le strutture della colonna vertebrale e ridurre il dolore.
In presenza di dolore cronico la Back School è fondamentale per agire sulle cause che rendono il dolore persistente.
E’ basilare che ognuno di noi conosca bene come è fatta la colonna vertebrale, come funziona, qual’è il meccanismo che produce dolore in modo da evitare di azionarlo; lavorando su un programma di ginnastica antalgica e rieducativa personalizzato che comprende:
– esercizi utili per automatizzare una corretta postura;

– esercizi per stabilizzare e proteggere la colonna vertebrale durante gli sforzi;

– esercizi per decomprimere i dischi intervertebrali;

– esercizi di mobilizzazione e di allungamento muscolare;

– tecniche di rilassamento;

L’importanza dell’uso corretto del rachide
È dannoso non solo l’uso scorretto ma anche il disuso. Fino a pochi anni fa la terapia più frequentemente prescritta in presenza di lombalgia acuta era il riposo a letto accompagnato dai farmaci analgesici e antinfiammatori. Si temeva che mantenere in carico una colonna sofferente rallentasse la guarigione. Ora la medicina basata sull’evidenza non ritiene più opportuno il riposo a letto perché è stato dimostrato che diminuire ogni attività rallenta la guarigione. L’inattività prolungata produce effetti negativi su tutte le strutture del rachide e sulle capacità fisiche: i muscoli si indeboliscono, le ossa vanno incontro ad osteoporosi, i legamenti diventano fragili, le cartilagini degenerano e la nutrizione del disco è scarsa.
Per questi motivi le indicazioni più utili in presenza di lombalgia e cervicalgia acuta sono:

– “stai in attività”,

– “continua le normali attività quotidiane”,

– “cerca di comportarti il più possibile normalmente e di muoverti senza provocare dolore”.

Le strutture del rachide sono fatte per il movimento e hanno bisogno di movimento per mantenere la loro piena efficienza e funzionalità.

– evitare di mantenere a lungo posture statiche e cambiare frequentemente posizione;

– acquistare la consuetudine a svolgere attività motorie.

Essere consapevoli per prevenire!

 

Claudia Micocci
Operatore Shiatsu Practer - Metodo Paolombini
Sistema Namikoshi - Mèzièrista
Insegnante A.I.M.I. Associazione massaggio infantile
Tel. +39 338 4048511
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.