Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

Hamburger di manzo con carne km. 0

Categoria: Cucina
Hamburger di manzo con carne km. 0

Come avete visto la nostra cucina adesso viene molto influenzata dalle tendenze, secondo me è giusto scoprire nuovi sapori senza però rinunciare alla qualità, la stagionalità, la freschezza e la provenienza di ciò che arriva ogni giorno sulle nostre tavole. Per questo vi consiglio di fare acquisti solamente da chi può garantirvi questi elementi non trascurabili. Ingredienti per 4 persone: 800g di macinato per hamburger km. 0, 8 fette di pancetta tesa,4 uova biologiche ,4 fette di formaggio da fondere Bio, 1 testa di lattuga, 4 pomodori grappolo maturi, 4 Panini per hamburger.

Procedimento:

Per una porzione vi occorreranno circa 200g di macinato. Mettete la carne in una bacinella e conditela con olio sale ed un pizzico di pepe, poi formate delle polpette molto grandi e belle compatte. Aiutandovi con un coppa pasta se possibile date la forma caratteristica alla carne. Fate scaldare una padella antiaderente, aggiungete un goccio d’olio e fate dorare la carne su entrambe i lati, se all’interno risulta poco cotta mettetela in forno caldo per circa 5 minuti a 180° stando attenti a non farla cuocere troppo altrimenti risulterà secca quando l’andrete a mangiare. Lavate asciugate le verdure e tagliate i pomodori a fette regolari. Preparate il classico uovo al tegamino facendo scaldare una piccola padella antiaderente, aggiungete un goccio d’olio e rompeteci dentro un uovo stando attenti a mantenere intatto il rosso. Dal vostro macellaio fatevi tagliare delle fette di pancetta tesa dallo spessore di circa 1cm., occorreranno due fette a porzione. Una volta a casa tagliate le fette a meta cosi da ottenere la lunghezza del panino una volta pronte. Mettete le fette in una teglia con della carta da forno, infornatele nel forno già caldo a 180° e lasciatele cuocere per circa 5 minuti fino a quando non risulteranno fragranti. Tagliate il pane a metà e scaldatelo nel forno stando attendi a non farlo seccare troppo. Adesso comporremmo il panino partendo dal basso. Mettete la base del panino nel piatto e a vostro piacere cospargetela di ketchup o maionese, mettete una foglia di lattuga, tre fette di pomodoro, adagiatevi sopra la carne, il formaggio l’uovo la pancetta croccante e di nuovo tre fette di pomodoro e una foglia di lattuga. Vi consiglio di abbinarci una bella birra ghiacciata e buon appetito! Se volete assaggiare questo ed altro potrete trovarmi qui.

 

Fantasy Pizza & Food
di Elia Veschitelli
Via Cesare Battisti, 5 - Castel Viscardo (TR)
Tel. +39 0763 361215
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.