Magazine di notizie, attualità, cultura, viaggi e tradizioni

Terapia ortodontica intercettiva o precoce nei bambini .

Categoria: Odontoiatria
Terapia ortodontica intercettiva o precoce nei bambini .

La terapia ortodontica intercettiva è di importanza fondamentale perché finalizzata ad individuare preventivamente malattie dentali che si manifestano in età pediatrica (dai 4 ai 10 anni), in modo da bloccare sul nascere e in maniera indolore tutte quelle situazioni che con la crescita diventerebbero più complesse. Questo tipo di terapia non si occupa direttamente dei denti, ma della struttura ossea dove questi alloggiano: correggere le basi fa sì che i denti trovino, crescendo, la migliore sistemazione possibile.
Il difetto più frequente e sicuramente più importante da curare è la malocclusione dovuta spesso ad alcune abitudini “viziate” molto comuni come la suzione del dito o lo smodato uso del ciuccio e che può provocare, in età adulta, problemi all’impianto scheletrico e alla colonna vertebrale. L’ortodonzia precoce è la branca dell’odontoiatria che si occupa di intercettare e correggere difetti di occlusione ed allineamento dentale nei più piccoli, allo scopo di riallineare correttamente i denti, ed evitare, inoltre, problemi estetici o di igiene quotidiana: correggere da piccoli significa anche avere un bel sorriso da adulti.
Esistono diversi tipi di malocclusione: i denti risultano troppo affollati, malposizionati o troppo distanti tra loro; l’arcata inferiore risulta essere troppo indietro o l’arcata superiore troppo avanti e viceversa.
In base al tipo di malocclusione è possibile che talvolta siano previste delle estrazioni dei denti molari o premolari per poter ottenere e mantenere l’allineamento. Oggi le tecniche ortodontiche conosciute consentono di realizzare numerosi trattamenti, con apparecchi fissi o mobili, per ripristinare la corretta funzionalità del cavo orale, prevenendo o correggendo abitudini viziate e ulteriori disfunzioni a carico dell’articolazione mandibolare e della postura.
Importantissimo, quindi, è sottoporsi ad un controllo ortodontico fin da piccoli (5/6 anni), in modo tale da individuare eventuali necessità di terapia con l’apparecchio giusto.
Occorre ribadire che la patologia ortodontica è una patologia tipicamente evolutiva, che assume nel tempo caratteristiche di sempre maggior complessità. Intervenendo tempestivamente nel periodo della dentizione decidua, quindi, si evita una malocclusione stabilizzata più grave e più difficile poi da trattare se non talvolta impossibile, senza il ricorso ad un intervento chiururgico a fine crescita.
La terapia precoce intercettiva rappresenta insomma il migliore metodo terapeutico, il più preciso e rapido, ma anche il meno costoso, con risultati eccellenti e stabili nel tempo.

 

Cliniche Arcone
Strada dell’Arcone, 13 - Orvieto (TR) - Tel. 0763/302429 - 392/2926508
studioarcone@gmail.com
APERTO dal LUNEDI al SABATO dalle 9:00 alle 19:30 ORARIO CONTINUATO
 
Il Vicino
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.